logo

Home page - Il personal trainer - A chi ci rivolgiamo - Credenziali & Staff - Forum - Consiglio gratuito - Contattaci - Test  - Mailing list
Preparazione ai concorsi - Dimagrire secondo la scienza - Quanto costa Il Personal Trainer? - Le nostre infrastrutture
Network - gruppi
 Corsi di formazione
Pianeta corsa

Albo dei
"Personal Trainer" Italiani.
Myspecialtrainer.com Seleziona professionisti in tutte le province d'Italia per offrirti serietà e professionalità.

Guarda  

Sei un Personal Trainer?
Iscriviti

Sei un Personal trainer preparato? Fai un test

 

Come ottenere l'attestato di
tecnico
"Operatore del metodo: Sport &nd Tape ®"


Corso di fibrolisi diacutanea Crochetage (R)


(Utenti registrati 11801 al 10-10-2012)


Preparazione alle prove fisiche richieste per le accademie, concorsi militari, ecc. Ottenere un coefficiente alto con ottime prove, può decidere il tuo futuro: non improvvisare! Guarda!

 


I principali muscoli: origini, inserzioni e azioni dei muscoli. Un compendio dedicato ai Personal Trainers e tutti coloro che vogliono approfondire l'argomento. Vai!

 

 


Quanto costa essere seguiti da un personal trainer professionista per un anno?....Molto meno di quello che pensi! Guarda!

 


Misurare il lattato può essere determinante per ottimizzare il programma di allenamento. Oggi i prezzi in rete sono alti. Noi siamo riusciti con un attenta mediazione e per chi è interessato all'acquisto, a reperirlo al prezzo di € 520,00 tutto compreso, Guarda!

Pianeta corsa ti regala la conoscenza del podismo aiutaci a migliorarci con una piccola donazione.


Dedicato al mondo della corsa amatoriale e non. Il mondo fantastico della corsa ti aspetta per avviarti ad una delle attività più salutari in assoluto! Scopri se sei in forma o meno unisciti alla compagnia! Entra.

 

-Ultime pubblicazioni:

Pseudo artrosi dello scafoide ripararsi con le mani... Leggi

Sindrome della banda ileotibiale una patologia da non sottovalutare affatto... Leggi

Artrosi Per atrosi s'intende una degenerazione delle cartilagini... Leggi

Sciatalgia Prevenire e cosa fare. La sciatalgia è sinonimo di disco erniato. Leggi

Lombalgia Prevenire e cosa fare. La lombalgia può presentarsi in associazione con molti sport e la causa precisa sconosciuta. La lombalgia acuta colpisce principalmente individui tra i 30 e i 40 anni. Leggi

Epicondilite, prevenzione e cura, fatidiosa patologia che non interessa soli i tennisti.. Leggi.

L'acido ialuronico. E' utile in tante patologie che derivano da traumi sportivi, vediamolo più da vicino. Leggi.

I menischi! Nei primi del '900 si pensava che i menischi fossero prolungamenti superflui della tibia e vinivano asportati completamente. Oggi invece si tende, anche in caso di lesione, a conservarli il più possibile data laro importanza articolare, vediamo il tutto più da vicino. Leggi.

Cosa vuol dire avere una contrattura? Facciamo una piccola osservazioni che potrebbe tornare utili a tutti. Leggi.

Allenare i più piccoli, forse uno dei compiti più difficili. Leggi.

Aspetti particolari della donna atleta, Leggi.

La cartilagine articolare fisiologia e funzionea, leggi.

2 parte. Il dolore si avverte durante e immediatamente l’attività fisica può derivare dall’accumulo di prodotti finali dell’esercizio, leggi.

Il dolore si avverte durante e immediatamente l’attività fisica può derivare dall’accumulo di prodotti finali dell’esercizio, leggi

Riabilitazione in acqua, la corsa in acqua per riprendere subito una buona forma o per mantenere in caso di infortunio. Leggi.

Borsite del ginocchio, la borsite della zampa d'oca, della bendelletta ileo tibiale e pre-rotulea. Leggi.

Il ginocchio: panoramica delle patologie Nei prossimi articoli tratteremo queste patologie e le connessioni con l'attività del podismo. Leggi.

Infiltrazioni. Qualche piccola delucidazione sulle infiltrazioni con la premessa che, secondo la Nostra opinione, questi trattamenti andrebbero fatti solo se in seguito a percorsi riabilitativi conservativi (riposo, fisioterapia, FANS) non si avvertono miglioramenti. Leggi.

Attenti agli extra, possono contenere le calorie di un primo piatto e spesso siamo soggetti a sottovalutare il loro potenziale calorico. Calcola.

Come mettersi a dieta?Il problema della pancia, la maniacale voglia di riportare il peso nei giusti ranghi inducono sempre più individui a commettere errori affidandosi a metodi inopportuni e false promesse. Leggi!

La soggettività è il fattore che determina il successo di un ciclo allenante. Tutti noi quando entriamo in un centro fitness o iniziamo ad allenarci ci poniamo un determinato obiettivo. Leggi

Hai una buona resistenza alla velocità? Un test che indica una buona predisposizione alla velocità di base oltre alla discreta capacità di sopportazione del carico lattacido che, in questa prova massimale, tende a salire in maniera elevata. Leggi. 

Le donne,  l'osteoporosi, e l'esercizio fisico. La signora Adele (nostra iscritta), mi chiede il motivo per il quale il marito circa un mese fa cadendo dalle scale ha riportato solo lievi contusioni mentr'invece lei, dopo aver cozzato banalmente contro l'armadio si è fratturato l'omero...Leggi.

Allenarsi quando fa caldo è un problema rilevante per gli atleti, e tutti coloro che si allenano o gareggiano in questa situazione devono essere coscienti del rischio e prendere misure preventive. Leggi.

Lesione della cuffia dei rotatori  Nel 75 % dei casi di dolore alla spalla, la principale causa è il tendine del muscolo sovraspinato della cuffia dei rotatori. Il muscolo sovraspinato, insieme al deltoide, solleva il braccio per iniziare l’abduzione. leggi.

Bici: i 26 km dei record... Dimagrire divertendosi. Leggi.

L’equilibrio termico del corridore: i meccanismi che non ci fanno surriscaldare.Un uomo sano ha una temperatura di circa 37 Celsius; la corsa di resistenza ad intensità considerevole e protratta nel tempo, la innalza; se l’aumento è contenuto (massimo un grado o poco più per un maratoneta), la prestazione è facilitata, è invece nociva per l’organismo una temperatura di 40/41 gradi. Leggi.

Qualche articolo hot di PIANETA CORSA: 
Teoria del dimagrire con la corsa.
Come correre per dimagrire? Vediamo ciò che la fisiologia suggerisce con coerenza e saggezza. Leggi.

Il peso forma.
Sapere con precisione se il nostro peso è giusto o meno non è poi così scontato. Questo articolo fornisce parametri scientifici in modo chiaro ed esaustivo. Leggi.

MYSPECIALTRAINER.COM Copyright © Tutti i diritti riservati.