HOME - PIANETA CORSA

 

Lombalgia, prevenzione e trattamento.

Consegui l'attestato di "OPERATORE SPORT AND TAPE"

Il corso è individuale, solo per te un insegnante abilitato e una modella per eseguire i bendaggi! Si svolge tutti i week and dell'anno e costa solo 380,00 € TUTTO COMPRESO.

Per essere guidato o delucidato da un operatore chiama il numero vodafone: 349 22 82 805 dalle 9:00 alle 22:00

Per prenotare on line segui il link sottostante.

Prenota ora il tuo corso!

Lombalgia

La lombalgia può presentarsi in associazione con molti sport e la causa precisa è sconosciuta. La lombalgia acuta colpisce principalmente individui tra i 30 e i 40 anni.

Sintomi e diagnosi

I sintomi spesso compaiono in seguito al sollevamento di un oggetto pesante ho una torsione improvvisa, ma spesso avvengono senza un precedente sforzo.
Il dolore e normalmente localizzato a livello lombare e non si irradia lungo gli arti inferiori.
È presente rigidità al livello della schiena.
La postura può apparire asimmetrica, con la schiena inclinata verso un lato in seguito allo spasmo muscolare che blocca i movimenti della schiena che scatenano dolore.

Trattamento
L’atleta deve:
assumere la posizione che causa il minor dolore possibile.
Applicare calore locale, per esempio con presidi termici e bagni caldi.
Evitare i movimenti del corpo che richiedono la flessione o la rotazione della colonna.

Il personale sanitario può:
fornire consigli ergonomici.
Prescrivere analgesici per interrompere il circolo doloroso, il quale inizia con uno spasmo riflesso che altera la circolazione e causa dolore muscolare, che, di contro, aumenta lo spasmo riflesso. Il rilassamento dei muscoli può a volte essere utile.
Consigliare ripetuti momenti di riposo durante la giornata in posizione psoas e fornire altri consigli per assicurare un buon supporto nella posizione seduta e per evitare le posture e i movimenti che causano dolore. Quando l’atleta si alza dalla posizione sdraiata sul fianco deve utilizzare le braccia come supporto; allo stesso modo, quando si alza da una sedia, possono essere usati i braccioli della sedia.
Prescrivere delle sedute di fisioterapia quando i sintomi sono ricorrenti (vedi nei casi acuti 2-4 sedute possono accelerare il ritorno all’attività lavorativa e sportiva).
Prescrivere massaggi.
Prescrivere un corsetto o busto che forniscono supporto temporaneo e che possa essere indossato quando il paziente intraprende attività che normalmente accentua il problema. Il corsetto può essere di aiuto negli stadi acuti della lombalgia, ma deve essere utilizzato per un periodo più breve possibile per prevenire l’ipotrofia muscolare.
Eseguire una risonanza magnetica della regione lombare se il dolore continua da più di 1-2 mesi o se i sintomi sono ricorrenti.
I valori di velocità di sedimentazione del sangue potrebbero essere elevati questo è un segno d’infezione, tumore o patologia infiammatoria.

Tempi di guarigione
La lombalgia è spesso benigna e di regola i sintomi si risolvono spontaneamente entro 1-3 settimane. In certe persone, tuttavia, i sintomi possono essere più prolungati.
Gli individui che soffrono di dolori alla schiena devono condurre una vita fisicamente attiva. Le loro attività, tuttavia devono essere adatte ai sintomi avvertiti.

Myspecialtrainer.com Copyright (C) Tutti i diritti riservati