![]() |
|
Come mettersi a dieta?
In tanti anni di allenamento abbiamo riscontrato un evidente contraddizione tra: nutrirsi appropriatamente per migliorare la qualità vita? O per esseri solo più performanti? Qualcuno potrebbe rispondere entrambi, non è sempre così. Esempio: per scolpire il corpo un culturista adotta una dieta che discosta dai canoni scientifici, è evidente che la performance prevale sulla salute. Il consiglio che voglio elargire con questo articolo è di mirare sempre alla salute!
Ora impariamo a costruirci una dieta secondo criteri scientifici con un esempio pratico: Luca, impiegato (soggetto sano) età 35 anni, altezza m. 1.72 peso 80 Kg. vuole perdere 5 kg. 1) Il tempo giusto per arrivare all'obiettivo è di circa 70 giorni (2,5 per mese massimo). 2) Calcoliamo il metabolismo basale che è di 1793 Kcal (Formula di Harris-Benedict) 3) Ora aggiungiamo le calorie che consuma con le sue attività per definire il fabbisogno: Lavora come impiegato 8 ore al giorno per 5 volte a settimana, pratica attività sportiva per 3 volte a settimana per un ora, dorme per otto ore tutti giorni, guarda la tv per 2 ore al giorno, legge 1 ora tutti i giorni, fa gli acquisti al centro commerciale 1 volta a settimana per due ore, gioca con i figli un ora circa al giorno, cammina mediamente 1 un ora al giorno. 3)Conti alla mano, Luca ha un fabbisogno di circa 2648 Kcal al giorno.
4)Togliamo
500 kcal ed inneschiamo un processo dimagrante, elaboriamo il primo dei
70 giorni di dieta da 2148 Kcal al giorno. 5)Con questa dieta, così ripartita Luca sta eseguendo un giusto processo dimagrante educandosi alla ripartizione dei macronutrienti e privilegiando cibi "puliti" grassi polinsaturi, fibre, vitamine ecc, regole che se ignorate, insieme al sedentarismo, l'eccesso di calorie, l'abuso di grassi trans ed idrogenati, sono le maggiori cause del soprappeso nelle popolazioni "benestanti". Questo articolo è un monito a tutti coloro che intraprendono diete fai da te. L'attività fisica è fondamentale per poter dimagrire nel modo giusto, le calorie da sottrarre al nostro fabbisogno sono massimo 500, il fabbisogno viene elaborato secondo le proprie esigenze, la ripartizione dei macronutrienti è doverosa, in un mese si perde circa 2 o 3 Kg, non oltre. Dimagrire nella maggior parte dei casi vuol dire educarsi a mangiare in modo corretto, è qui la chiave del successo, la dieta è uno stile di vita sano che dovrebbe accompagnarci sempre e non solo per un periodo.
Condividi |
MYSPECIALTRAINER.COM Copyright © Tutti i diritti riservati.