Corso di formazione, Crochetage (fibrolisi diacutanea).
Crochetage (R) è una fibrolisi diacutanea che, come principale caratteristica, ha quella di non provocare dolore al paziente. L’impiego è molto variegato, dallo scollamento delle adesioni tra muscoli, al trattamento di miositi (contratture). Il metodo risulta efficace sul tessuto cicatriziale, i risultati sono entusiasmanti, i sintomi regrediscono già dal primo trattamento. Tale metodo essendo nuovo (necessita di tanti pareri), non è ancora molto diffuso in Italia, ma riteniamo che presto si affermerà. Con questi particolari fibrolissori si possono ottenere diversi effetti:
- Rimessa in vigore delle fasce.
- La microcircolazione subisce un miglioramento.
- Messa in moto della capacità posseduta da diverse cellule di ingerire materiali estranei e di distruggerli, cellule elettive per tale scopo sono i globuli bianchi, neutrofili, eosinofili e monociti/macrofagi, ma anche i fibroblasti, mastociti, endoteliociti e altre cellule per le quali è una funzione marginale: si tratta della fagocitosi.
- Scioglimento dei trigger point (effetto antalgico), recupero elastico e capacità della contrazione.
- Disossidazione dei processi di trasformazione delle proteine interstiziali. Scioglimento della flogosi a carico della mononeuropatia se il nervo infiammato è uno solo o della polineuropatia se sono coinvolti più nervi.
Il Team My special trainer in collaborazione con "Forma fitness Italia", si sta coordinando con un team di medici Francesi e Spagnoli per portare in Italia un corso di formazione completo rivolto ai professionisti del settore. Il corso si terrà il 13 e 14 ottobre 2012 nella città di Milano.
La formazione
Credenziali
Iscrizione on line
Help - Info
Video demo
Come ottenerel'attestato di "tecnico Operatore del metodo
Crochetage ®"
"ATTENZIONE AI CORSI NON UFFICIALI IL MARCHIO
Crochetage
®- GARANTISCE L'AUTENTICITA' DEL PERCORSO FORMATIVO di tale metodo."
L'iter formativo del metodo Crochetage ® si sviluppa in maniera omogenea e porta l'aspirante alla conoscenza delle tecniche e delle nozioni principali del metodo. In seguito queste nozioni saranno indirizzate, attraverso un pensiero mirato, a settori specifici: sportivo generale, sportivo pre gara, sportivo post gara, sportivo traumatico e a soggetti non sportivi in ambito antalgico come coadiuvante alla riabilitazione. I corsi sono tenuti solo ed esclusivamente da personale selezionato e istruito dall' A.S.D. My special trainer ®.
Il personale è sottoposto a costanti aggiornamenti in modo da fornire un istruzione di elevato profilo tecnico. Gli aspiranti ricevono un attestato di partecipazione riconosciuto.
Nel corso Crochetage ®, gli insegnanti certificati, arricchiscono l'esposizione degli schemi concettuali che ne determinano l'influenza nel sortire l'effetto voluto, con dimostrazioni di fibrolisi complete e particolareggiati che guidano la parte manuale con diverse applicazioni su vari gruppi articolari e muscolari corporei e connessi a svariate disfunzioni.
Alla fine del percorso gli aspiranti avranno acquisito come eseguire il Crochetage ® basandosi sulla soggettività dell'atleta, interpretando e applicando il metodo stesso. Saranno capaci di formulare una fibrolisi inerente l'immediata necessità.
L' A.S.D. My special trainer che ha creato il corso Operatore Crochetage®, è affidata ad un team di Personal Trainer, medici, terapisti, operatori del settore con competenze tecnico-sportive generali e specifiche, in una sinergia di esperienze ultra decennali che spaziano a 360° dal fitness/wellness all’agonismo, nonché alle metodiche di prevenzione degli infortuni (da sovraccarico funzionale, ma anche da errata postura) e riabilitative.
Dall'atleta professionista praticante, al preparatore Olimpico.
Il reciproco rispetto, la stima, e la passione per la ricerca e il mutuo confronto lega i professionisti di My special trainer nel comune denominatore della soddisfazione, e soprattutto del benessere, di quanti decideranno di seguire i loro programmi e corsi di formazione.
Corso operatore Crochetage®
(20 posti)
Per motivi tecnici, di organizzazione e di aquisto materiale, le iscrizioni sono aperte fino al 13 settembre 2013 non oltre.
Il costo è di 580,00 o 860,00 Euro se si vuole acquistare il kit per fibrolisi
Nella quota corso sono comprese le tasse, tessera associativa, rilascio attestato-certificato
Operatore Crochetage
® in pergamena,
dispensa elettronica.
Il corso si terrà sabato e domenica 12 e 13 ottobre 2013, e non superando i 20 iscritti.
Dalle ore 9:00 alle 13:00 e dalle 14: alle 18:00 di sabato e di domenica.
informazioni: tel. 349 22 82 805 dalle 8:00 alle 22:00
Le iscrizioni sono aperte fino al 13 settembre 2013 non oltre.
Il corso richiede l'intera quietanza entro il 13 settembre 2013, è possibile pagare con carta di credito, Pay Pal o Bonifico bancario.
In caso di impossibilità di effettuare il corso da parte dello staff gli aspiranti saranno rimborsati di tutto l'importo.
In caso l'aspirante non possa effettuare il corso per motivi di salute sarà rimborsato per intero previo presentazione del certificato medico.
Coordinate per quietanzare il corso operatore Crochetage (R) (Milano 12 e 13 ottobre 2013) con il bonifico bancario.
Le iscrizioni e l'acquisto del corso sono possibili fino al 13 Settembre 2013 non oltre.
€ 580,00 o € 860,00 con il kit fibrolisi incluso:
A.S.D. My special Trainer
Via Colle Breccia 35, 65129 Pescara.
P.IVA 01915280687
Cod. fisc. 91097350689
Bancapulia
IBAN: IT84 S057 8715 4001 3857 0066 632
Causale: corso di formazione operatore Crochetage (R) (Milano 12 e 13 ottobre 2013)
Iscrizione e pagamento on line
Le iscrizioni e l'acquisto del corso sono possibili fino al 13 Settembre 2013 non oltre.
Per informazioni puoi chiamare il numero telefonico 349 22 82 805 dalle ore 8:00 alle 22:00, un addetto sarà sempre a tua disposizione.