![]() |
| < INDICE PIANETA CORSA | ||
|
La corsa (introduzione) Correre fa bene ed è probabilmente la regina delle attività sportive ma non bisogna improvvisare ne confonderla con il Jogging. Come ottenere l'attestato di
Corso di formazione fibrolisi diacutanea - Crochetage (R)
Identifichiamo i corridori: essi coprono un chilometraggio settimanale che varia tra 50 e 90 km, l'intensità minima è 6 min. per km., i giorni di allenamento possono variare da 5 a 7 o più sedute settimanali. Un chilometraggio o un'intensità inferiore non contraddistinguono un corridore ma identificano un Jogger. I jogger ed i sedentari non differenziano di molto fisiologicamente, i corridori e i sedentari si. Iniziamo a elencare i validi e scientificamente dimostrati motivi per i quali, chi opta per la corsa, nell'ottica di migliorare la qualità della vita e la longevità non sbaglia.
1)
Aumento del colesterolo buono (HDL). Prima d' iniziare. L'idoneità alla pratica sportiva agonistica, questa è una visita medica che deve essere eseguita in modo da scongiurare eventuali patologie incompatibili con la corsa, io consiglio di rivolgersi ad un centro di medicina dello sport. Condizione imprescindibile: La corsa va abbinata ad una sana e calibrata alimentazione.
Un
abbigliamento idoneo alla temperatura e le condizioni esterne, premiare la
buona qualità dei traspiranti mai degli isolanti, sudare non è
l'obiettivo della corsa. Correre nelle ore più fresche d'estate, ed in
quelle più calde d'inverno.
Le
controindicazioni, se abbiamo soddisfatto i parametri soprastanti, sono
generalmente 2, l'eccessivo sovrappeso o patologie di carattere ortopedico
gravi
come artrosi all'anca o altro.
La tabella dei valori di riferimento, potrebbe sembrare severa, ma non lo è! Anzi per quanto mi riguarda, il valore del B.m.i. va rispettato in tutti i casi, mi spiego: un atleta di potenza, lanciatore, sollevatore ecc. alto 175 di 85 Kg. con il 10% di massa grassa (non è un soggetto grasso anzi..) ma ha comunque un B.m.i. di 27.8, secondo il mio punto di vista ed ammesso che voglia iniziare a correre seriamente, dovrebbe disfarsi di almeno 4 meglio 5 kg di zavorra prima di intraprendere un programmino. La corsa è un'attività dove l'apparato locomotore (tendini, legamenti, dischi intervetebrali) viene vigorosamente sollecitato, un inutile sovrappeso, anche se si tratta di muscoli può aumentare i rischi d'infortunio in maniera non trascurabile. Gli appartenenti alla fascia rossa e celeste verranno consigliati nel prossimo articolo. Per gli appartenenti alla fascia verde (saranno sicuramente pochi), anche se in condizioni di peso ideali, un approccio adeguato è comunque necessario.
Per i soggetti in fascia verde che già
praticano un attività il programma può essere il seguente: 1° settimana: 6 allenamenti. lun. 10 min. di camminata veloce + 5 min. di corsa ad intensità medio/alta + 10 min. di camminata veloce. mart. 10 min. di camminata veloce + 10 min. di corsa ad intensità medio/alta + 10 min. di camminata veloce. merc. 10 min. di camminata veloce + 15 min. di corsa ad intensità medio/alta + 10 min. di camminata veloce. giov. 10 min. di camminata veloce + 15 min. di corsa ad intensità medio/alta + 10 min. di camminata veloce. ven. 10 min. di camminata veloce + 20 min. di corsa ad intensità medio/alta + 10 min. di camminata veloce. sab. riposo dom. 10 min. di camminata veloce + 20 min. di corsa ad intensità medio/alta + 10 min. di camminata veloce. 2° settimana: 6 allenamenti. lun. 10 min. di camminata veloce 22 min. di corsa ad intensità medio/alta + 10 min. di camminata veloce. mart. 10 min. di camminata veloce + 25 min. di corsa ad intensità medio/alta + 10 min. di camminata veloce. merc. 10 min. di camminata veloce + 25 min. di corsa ad intensità medio/alta + 10 min. di camminata veloce. giov. 10 min. di camminata veloce + 28 min. di corsa ad intensità medio/alta + 10 min. di camminata veloce. ven. 10 min. di camminata veloce + 30 min. di corsa ad intensità medio/alta + 10 min. di camminata veloce. sab. riposo dom. 10 min. di camminata veloce + 30 min. di corsa ad intensità medio/alta + 10 min. di camminata veloce. 3° settimana: 6 allenamenti. lun. 10 min. di camminata veloce + 30 min. di corsa ad intensità medio/alta + 10 min. di camminata veloce. mart. 10 min. di camminata veloce + 32 min. di corsa ad intensità medio/alta + 10 min. di camminata veloce. merc. 10 min. di camminata veloce + 34 min. di corsa ad intensità medio/alta + 10 min. di camminata veloce. giov. 10 min. di camminata veloce + 36 min. di corsa ad intensità medio/alta + 10 min. di camminata veloce. ven. 10 min. di camminata veloce + 38 min. di corsa ad intensità medio/alta + 10 min. di camminata veloce. sab. riposo dom. 10 min. di camminata veloce + 40 min. di corsa ad intensità medio/alta + 10 min. di camminata veloce. 4° settimana: 6 allenamenti. lun. 10 min. di camminata veloce + 40 min. di corsa ad intensità medio/alta + 10 min. di camminata veloce. mart. 10 min. di camminata veloce + 42 min. di corsa ad intensità medio/alta + 10 min. di camminata veloce. merc. 10 min. di camminata veloce + 44 min. di corsa ad intensità medio/alta + 10 min. di camminata veloce. giov. 10 min. di camminata veloce + 46 min. di corsa ad intensità medio/alta + 10 min. di camminata veloce. ven. 10 min. di camminata veloce + 48 min. di corsa ad intensità medio/alta + 10 min. di camminata veloce. sab. riposo dom. 10 min. di camminata veloce + 50 min. di corsa ad intensità medio/alta + 10 min. di camminata veloce. 5° settimana: lun. 10 min. di camminata veloce + 60 min. di corsa ad intensità medio/alta + 10 min. di camminata veloce. Ora siete in grado di correre un'ora tutto di un "fiato" (ottimo risultato), adesso, come obiettivo, più che una gara nei primi tempi e preferibile scegliere una distanza es. 10.000 metri ed un tempo per realizzarli e costruire un programma specifico per il chilometraggio preposto. Provate nella 5° settimana a percorrere 10 Km ad un'intensità medio alta e cronometratevi, se avete impiegato 50 minuti per esempio, fissate il Vostro obiettivo a 45 min.
Staff myspecialtrainer.com |
MYSPECIALTRAINER.COM Copyright © Tutti i diritti riservati.