![]() |
|
La distorsione della caviglia (2°Parte)
Protocollo riabilitativo dopo la distorsione della caviglia (legamento collaterale laterale) Fase acuta Durata: distorsione di 1° grado 1-3 giorni, distorsione di 2° grado 2-4 giorni, distorsioni di 3° grado 3-7 giorni. Obiettivi: ridurre la tumefazione, riduzione del dolore, prevenzione di una recidiva, mantenere una situazione di carico adeguato. Opzioni protettive: bendaggio adesivo, tutori funzionali, Tutore gessato amovibile nelle distorsione di 3° grado, riposo ed eventuale uso delle stampelle per promuovere la deambulazione senza alterazione dell'andatura. Ghiaccio: crioterapia a cuffia, borsa del ghiaccio, ghiaccio con altre fisioterapie (correnti interferenziali, stimolazione galvanica ad alto voltaggio, ultrasuoni). Compressione leggera: benda elastica, calze TED, pompa vaso-pneumatica. Elevazione: sopra il cuore combinata con la mobilizzazione tibio tarsica. Fase Sub acuta Durata: distorsione di 1° grado 2-4 giorni, distorsione di 2° grado 3-5 giorni, distorsioni di 3° grado 4-8 giorni. Obiettivi: ridurre la tumefazione, riduzione del dolore, aumentare il ROM indolore, dare inizio al rinforzo, dare inizio all'allenamento propriocettivo senza carico, fornire un supporto protettivo, secondo necessitą. Tecniche fisioterapiche per ridurre il dolore e la tumefazione: Ghiaccio o bagni di contrasto, elettrostimolazione (correnti interferenziali, stimolazione galvanica ad alto voltaggio), ultrasuoni, massaggio trasversale (con cautela), ortesi morbida con cuneo laterale di 0,3, 0,5 cm se necessario. Carico: carico progressivo in funzione dei sintomi, da carico parziale a carico totale se non vi sono segni di andatura antalgica. Esercizi terapeutici: esercizi per il ROM attivi, dosi-flessione, supinazione, circonduzioni del piede, flessione plantare, pronazione, tracciare le lettere dell'alfabeto, esercizi di rinforzo isometrici nel raggio indolore, flettere ed estendere le dita con un asciugamano, afferrare oggetti con le dita, allenamento propriocettivo da posizione seduta, tavoletta oscillante, disco per l caviglia, stretching, ROM passivo solo flessione dorsale e plantare nel raggio indolore, non supinazione o pronazione, cauto stretching dell'achilleo, mobilizzazione dell'articolazione (nel grado 1 e 2 per la flessione dorsale e plantare). Fase di riabilitazione Durata: distorsione di 1° grado 1 settimana, distorsione di 2° grado 2 settimane, distorsioni di 3° grado 3 settimane. Obiettivi: aumentare il ROM indolore, rinforzo progressivo, allenamento propriocettivo progressivo, aumentare le attivitą della vita quotidiana senza dolore, carico completo senza dolere e deambulazione non compensata. Esercizi terapeutici: stretching, gastrocnemio e sole con intensitą crescente, mobilizzazione dell'articolazione, rinforzo con esercizi in carico, sollevare i talloni, sollevare le punte, mettere un piede su un gradino, un quarto di accovacciamento, esercizi eccentrici concentrici e isotonici, supinazione pronazione, flessione plantare, flessione dorsale, rinforzo dei peronei, isocinetica, allenamento propriocettivo progressivo dallo stadio in scarico al carico controllato fino allo stadio di carico completo, in piedi sulla tavoletta BAPS, sulla tavoletta oscillante, sistema KAT. Condividi
Staff myspecialtrainer.com |
MYSPECIALTRAINER.COM Copyright © Tutti i diritti riservati.