Home page - Il personal trainer - A chi ci rivolgiamo - Credenziali & Staff - Forum - Consiglio gratuito - Contattaci - Test  - Mailing list

Preparazione ai concorsi - Dimagrire secondo la scienza - Quanto costa Il Personal Trainer? - Le nostre infrastrutture

< INDICE PIANETA CORSA

Il test scaccia dubbi: “6 in forma o no?”
Valido per uomini e donne!

Per sapere con precisione se siamo in forma o meno, indipendentemente dallo sport praticato, ammesso che pratichiamo uno sport, abbiamo elaborato un semplice ma efficace test. Il suo nome è appunto: “6 in forma o no?

Il test è banale, viene superato se riusciamo a percorrere correndo 6 Km in 35 minuti esatti o meno.
Tanto per renderci conto della facilità del test, basti pensare che il record del mondo sui
10.000 metri, (4 Km in più del test)
è di 26 minuti  17 secondi e 53 decimi!

Se impieghiamo più di 35 minuti nel percorrere 6 km, abbiamo fallito il test e non possiamo considerarci in forma, anzi non lo siamo affatto e se pratichiamo o pensiamo di praticare uno sport con costanza e rendimento, rivediamo con fermezza la nostra posizione, ne vale la salute.

Un individuo mediamente allenato, (allenato in senso generico, non alla corsa) supera il test con una certa facilità.

Il motivo per il quale ci rivolgiamo alla corsa per capire lo stato di forma, è altrettanto semplice: correre è un gesto naturale, tutti noi siamo capaci, il miglioramento del gesto tecnico nella corsa porta miglioramenti di pochi secondi ad alti livelli.
Non possiamo dire la stessa cosa di altri magnifici sport: il nuoto dove la tecnica è fondamentale o della bici dove, pur avanzando, ci si può riposare, lo sci di fondo, un ora di aerobica in palestra dove i tempi morti o l’alternarsi delle intensità, anche se minimi, possono dare estremo manforte al recupero.

Quindi cronometro al polso, misuriamo un tratto di 6 Km e proviamo.

Le persone sedentarie specie quelle un po’ avanti con gli anni ed in sovrappeso, non c’è la faranno ma non dobbiamo demordere, il fatto di averci provato è un buon punto di partenza.
Il test è stato elaborato per allarmare tutti noi che pensiamo di essere allenati frequentando una struttura sportiva/ricreativa per due o tre volte settimana e ci riteniamo super attivi ed in forma.

Essere attivi ed in forma significa che cresce il colesterolo buono (HDL), aumenta il volume dei globuli rossi, diminuisce la pressione del sangue, diminuisce la glicemia, aumenta la gittata cardiaca, la capillarizzazione migliora.

Non avendo superato il test, non possiamo dire di godere di questi vantaggi ed il rischio cardiovascolare e paragonabile a quello di un sedentario.

 

Staff myspecialtrainer.com

MYSPECIALTRAINER.COM Copyright © Tutti i diritti riservati.