Home page - Il personal trainer - A chi ci rivolgiamo - Credenziali & Staff - Forum - Consiglio gratuito - Contattaci - Test  - Mailing list

Preparazione ai concorsi - Dimagrire secondo la scienza - Quanto costa Il Personal Trainer? - Le nostre infrastrutture

< INDICE PIANETA CORSA

I'interval training

L'interval training consiste nel correre a velocità del ritmo gara tratti compresi tra 100 e 400 metri con recuperi da 100 a 200 mt.
Il totale chilometrico dei tratti veloci deve comprendere almeno la distanza della gara o più, che si sta preparando, ed il ritmo del recupero non deve scendere sotto il valore del proprio fondo lento.

Un esempio per chi prepara i 10.000 metri: 25 ripetute da 400 metri a ritmo gara con recupero tra l'una e l'altra di 200 metri al ritmo del fondo lento.

L'I.T. è usato da anni, per sviluppare grandezza anaerobica, per cui, la maggior parte delle volte, si tratta di ripetere esercizi a velocità alle quali si produce una grande quantità di lattato. Questa stessa formula di allenamento può, però, essere impiegata anche per sviluppare il sistema aerobico. La ripetizione di tratti brevi e veloci, con pause di recupero corte, produce gli stessi benefici di un esercizio lungo, continuo ad alta intensità. Questa forma di allenamento è diventata la struttura per il condizionamento aerobico, le pause di recupero brevi costringono l'atleta a impegnarsi a livello aerobico facendo poco ricorso al sistema glicolitico che ha, trai suoi effetti, quello di produrre lattato.

L'interval training agisce principalmente sull'organismo migliorando il Vo2Max e la Grandezza anaerobica. Migliora la capacità del cuore di pompare sangue, (più volume per minuto) in sostanza aumenta la gittata cardiaca. L'applicazione del I.T. e a discrezione del tecnico. Condividi
 

Staff myspecialtrainer.com

MYSPECIALTRAINER.COM Copyright © Tutti i diritti riservati.