Home page - Il personal trainer - A chi ci rivolgiamo - Credenziali & Staff - Forum - Consiglio gratuito - Contattaci - Test  - Mailing list

Preparazione ai concorsi - Dimagrire secondo la scienza - Quanto costa Il Personal Trainer? - Le nostre infrastrutture

<Torna indietro

Condividi

ADDUTTORI DELL’ANCA

PETTINEO
ORIGINE:
superficie del ramo superiore del pube, ventrale al pecten, tra eminenza ileopettinea e tubercolo pubico.
INSERZIONE: linea pettinea del femore.
AZIONE: adduce e flette l’articolazione dell’anca.

GRANDE ADDUTTORE
ORIGINE:
ramo inferiore del pube, ramo dell’ischio (fibre anteriori), e tuberosità ischiatica (fibre posteriori).
INSERZIONE: mediale rispetto alla tuberosità del gluteo, parte mediana della linea aspra, linea sovracondiloidea mediale e tubercolo adduttore del condilo mediale del femore.
AZIONE: adduce l’articolazione dell’anca. Le fibre anteriori (che originano dai rami di pube ed ischio) possono assistere la flessione, mentre le fibre posteriori (che hanno origine dalla tuberosità ischiatica) possono assistere l’estensione.

GRACILE
ORIGINE:
metà inferiore della sinfisi pubica e margine mediale del ramo inferiore dell’osso pubico.
INSERZIONE: superficie mediale del corpo della tibia, distale rispetto al condilo, prossimale all’inserzione del semitendinoso e laterale all’inserzione del sartorio.
AZIONE: adduce l’articolazione dell’anca, flette e ruota medialmente l’articolazione del ginocchio.

ADDUTTORE BREVE
ORIGINE:
superficie esterna del ramo inferiore del pube.
INSERZIONE: due terzi distali della linea pettinea e metà prossimale del labbro mediale della linea aspra.
AZIONE: adduce e flette l’articolazione dell’anca.

ADDUTTORE LUNGO
ORIGINE:
superficie anteriore del pube alla congiunzione di cresta e sinfisi.
INSERZIONE: terzo centrale del labbro mediale della linea aspra.
AZIONE: adduce e flette l’articolazione dell’anca

 

 

Dillo ad un amico: clicca qui!  

MYSPECIALTRAINER.COM Copyright © Tutti i diritti riservati.