Home page - Il personal trainer - A chi ci rivolgiamo - Credenziali & Staff - Forum - Consiglio gratuito - Contattaci - Test  - Mailing list

Preparazione ai concorsi - Dimagrire secondo la scienza - Quanto costa Il Personal Trainer? - Le nostre infrastrutture

<Torna indietro

Condividi

ROTATORI LATERALI DELL’ANCA

PIRIFORME
ORIGINE:
superficie pelvica del sacro tra (e lateralmente a) i forami sacro pelvici 1, 2, 3 e 4, margine del forame maggiore dello sciatico, e superficie pelvica del legamento sacro-tuberoso.
INSERZIONE: margine superiore del trocantere maggiore del femore.
AZIONE: ruota lateralmente l’articolazione dell’anca, favorisce l’abduzione quando l’anca è flessa e può aiutare l’estensione.

QUADRATO DEL FEMORE
ORIGINE:
parte prossimale del margine laterale della tuberosità dell’ischio.
INSERZIONE: parte prossimale della linea quadrata che si estende, distalmente, dalla cresta intertrocanterica.
AZIONE: ruota lateralmente l’articolazione dell’anca.

OTTURATORE INTERNO
ORIGINE:
superficie interna o pelvica della membrana otturatoria e margine del forame otturatorio, superficie pelvica dell’ischio posteriore e prossimale al forame otturatorio e, in certa misura, dalla fascia dell’otturatore.
INSERZIONE: superficie mediale del trocantere maggiore del femore prossimale alla fossa trocanterica.
AZIONE: ruota lateralmente l’articolazione dell’anca e favorisce l’abduzione quando l’anca è flessa.

OTTURATORE ESTERNO
ORIGINE:
rami degli ossi pubico ed ischiatico, e superficie esterna della membrana otturatoria.
INSERZIONE: fossa trocanterica del femore.
AZIONE: ruota lateralmente l’articolazione dell’anca ed assiste all’adduzione dell’anca.

GEMELLO SUPERIORE
ORIGINE:
superficie esterna della spina ischiatica.
INSERZIONE: con il tendine dell’otturatore interno sulla superficie mediale del trocantere maggiore del femore.
AZIONE: ruota lateralmente l’articolazione dell’anca e favorisce l’abduzione quando l’anca è flessa.

GEMELLO INFERIORE
ORIGINE:
parte prossimale della tuberosità dell’ischio.
INSERZIONE: con il tendine dell’otturatore interno sulla superficie mediale del trocantere maggiore del femore.
AZIONE: ruota lateralmente l’articolazione dell’anca e favorisce l’abduzione quando l’anca è flessa.

PICCOLO GLUTEO
ORIGINE:
superficie esterna dell’Ileo tra le linee glutee anteriore e inferiore, e margine dell’incisura sciatica maggiore.
INSERZIONE: margine anteriore del trocantere maggiore del femore e capsula articolare dell’anca.
AZIONE: abduce, ruota medialmente e può aiutare la flessione dell’articolazione dell’anca.

GLUTEO MEDIO
ORIGINE:
superficie esterna dell’Ileo, tra cresta iliaca e linea glutea posteriore dorsalmente, e linea glutea anteriore ventralmente.
INSERZIONE: cresta obliqua sulla superficie laterale del trocantere maggiore del femore.
AZIONE: abduce l’articolazione dell’anca. Le fibre anteriori ruotano medialmente e possono assistere la flessione dell’articolazione dell’anca, le fibre posteriori la ruotano lateralmente e posssono assisterne l’estensione.

SARTORIO
ORIGINE:
spina iliaca antero-superiore e metà superiore dell’incisura appena distale alla spina.
INSERZIONE: parte prossimale della superficie mediale della tibia vicino al margine anteriore.
AZIONE: flette, ruota lateralmente ed abduce l’articolazione dell’anca. Flette ed assiste la rotazione mediale dell’articolazione del ginocchio.

GRANDE GLUTEO

ORIGINE: linea glutea posteriore dell’Ileo e porzione dell’osso superiore e posteriore rispetto ad essa, superficie posteriore della parte inferiore del sacro, lato del coccige, aponeurosi dell’estensore della colonna, legamento sacrotuberoso e aponeurosi glutea.
INSERZIONE:
porzione prossimale maggiore e fibre superficiali della porzione distale del muscolo nel tratto ileo-tibiale della fascia lata. Fibre profonde della porzione distale sulla tuberosità glutea del femore.
AZIONE:
estende, ruota lateralmente, e le fibre inferiori assistono l’adduzione dell’articolazione dell’anca. Le fibre superiori ne assistono l’abduzione. Attraverso la sua inserzione sul tratto ileo-tibilae, aiuta a fissare il ginocchio in estensione.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Dillo ad un amico: clicca qui!  

MYSPECIALTRAINER.COM Copyright © Tutti i diritti riservati.